LA GESTIONE DELLE INTERFERENZE
Linee guida per la procedura della gestione delle interferenze La procedura sulla …
Il termine DUVRI è l’acronimo di Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza che il Datore di Lavoro committente di un’azienda ha l’obbligo di redigere qualora affidi ad un’impresa appaltatrice esterna determinate attività o servizi da svolgere all’interno dei luoghi di cui ha disponibilità giuridica, ai sensi dell’Art.26 del Decreto Lgs. 81/08 e s.m.i.
Il DUVRI è obbligatorio quando le attività dell’appaltatore avvengono nello stesso luogo e nello stesso momento in cui si stanno svolgendo le attività aziendali (o altre attività interferenti), salvo semplificazioni o esclusioni.
Hai trovato i servizi integrati di consulenza e formazione di cui hai bisogno?
Se vuoi ricevere maggiori informazioni o se hai dubbi in merito ai servizi integrati di consulenza e formazione puoi contattare la SF Business Advisor
Entro 24 ore riceverai la soluzione ideale allo sviluppo della tua Impresa inerente la tua richiesta.
Linee guida per la procedura della gestione delle interferenze La procedura sulla …
Lo scopo del DUVRI è di rendere noti all’impresa appaltatrice i rischi …
Il committente e gli appaltatori/subappaltatori collaborano alla valutazione e mitigazione dei rischi da interferenza