L’ACQUA POTABILE E LA GESTIONE DEI PROCESSI ALIMENTARI
La qualità dell’acqua potabile all’interno delle imprese alimentari
L’HACCP – Hazard Analysis and Critical Control Points è un sistema di autocontrollo igienico-sanitario che gli Operatori del Settore Alimentare (OSA) sono obbligati ad applicare per legge.
L’obiettivo dell’HACCP è garantire la sicurezza degli alimenti in tutte le fasi della catena alimentare e, secondo quanto stabilito dal regolamento CE 852/2004, tutte le imprese del settore sono obbligate ad adottarlo
Hai trovato i servizi integrati di consulenza e formazione di cui hai bisogno?
Se vuoi ricevere maggiori informazioni o se hai dubbi in merito ai servizi integrati di consulenza e formazione puoi contattare la SF Business Advisor
Entro 24 ore riceverai la soluzione ideale allo sviluppo della tua Impresa inerente la tua richiesta.
La qualità dell’acqua potabile all’interno delle imprese alimentari
Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull’igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti
Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da …
Le indicazioni dell’OMS per gli operatori del settore alimentare L’Organizzazione Mondiale della …
Sicurezza alimentare: come identificare i CCP nelle imprese alimentari Il sistema HACCP …
Allergie alimentari e sicurezza del consumatore Gli allergeni alimentari sono delle proteine …
Misure di prevenzione contro il contagio da Coronavirus nelle imprese alimentari L’emergenza …
Approvvigionamento idrico nelle imprese alimentari All’interno dei processi di produzione e trasformazione …
Sicurezza Alimentare: obblighi degli operatori e tecniche di controllo Per Operatore del Settore …
La figura del Responsabile dell’impresa alimentare è fondamentale all’interno della filiera poiché …